La rete dei trasporti pubblici berlinese
Come funziona il trasporto pubblico a Berlino? Quali biglietti si dovrebbero acquistare, dove e come? Vi diciamo il tutto in modo semplice e veloce.
Berlino ha un’ottima rete di trasporti pubblici, è composta da treni regionali RE, treni urbani S-Bahn, metropolitane U-bahn, Tram e Bus.
La città è divisa in tre zone A-B-C. I biglietti possono essere acquistati per le zone AB, BC o ABC. La zona AB comprende tutto il centro della città mentre il biglietto ABC è necessario per chi atterra all’aeroporto BER, o per chi vuole recarsi a Potsdam o al Memoriale del campo di concentramento di Sachsenhausen.
Avendo un biglietto AB o BC può essere comprata un’estensione valida per le zona A o C al prezzo di 2,00€
LA RETE DEI TRASPORTI PUBBLICI BERLINESE
TARIFFE DEI MEZZI PUBBLICI A BERLINO:
-I bambini sotto i 6 anni d’età non devono pagare.
-Un adulto può accompagnare gratuitamente con il biglietto giornaliero o settimanale fino a tre bambini dai 6 ai 14 anni.
-Dal compimento del quattordicesimo anno d’età si è considerati adulti.
-Non vengono applicate tariffe ridotte per studenti stranieri o pensionati.
Per controllare le tariffe dei biglietti aggiornate vai a questo articolo sui trasporti pubblici di Berlino.
LA RETE DEI TRASPORTI PUBBLICI BERLINESE
Informazioni importanti per i mezzi pubblici a Berlino:
-Uno stesso biglietto vale su tutti i mezzi (U-bahn, S-bahn, tram, bus, treni regionali), dura 120 minuti ed è valido solo in una direzione.
-I biglietti acquistati devono essere convalidati prima di essere utilizzati e vanno convalidati una sola volta. Non contrassegnare lo stesso biglietto ogni volta che si cambia linea altrimenti il biglietto non sarà più valido.
-In U-Bahn, S-bahn e treni RE il biglietto va acquistato e obliterato prima di salire, mentre sui tram e bus è invece possibile acquistarlo a bordo. (sui tram alla cassa automatica solo con monete, sui bus in contanti direttamente con l’autista)
-È possibile acquistare più biglietti in una volta sola e usarli quando vuoi. Sono validi dal momento in cui vengono obliterati.
-Viaggiare senza biglietto o senza averlo convalidato equivale a una multa di 60€. I controllori sono inflessibili. Non ci sono tornelli alle stazioni, questo non vuol dire che non si debba obliterare, i controlli in borghese sono tantissimi e nessuno è esente da multe, quindi occhio a non fare i furbi!
Una ciliegina sulla torta: una pubblicità del BVG, il sistema di trasporto pubblico berlinese dal titolo: “Vieni come sei, per noi è uguale”
Vieni a conoscere la capitale tedesca con le Visite Guidate di Berlino in italiano.