Visitare gratuitamente la cupola del Reichstag: il parlamento tedesco a Berlino
Fra le grandi attrazioni di Berlino e i luoghi più popolari in Germania, la visita della Cupola del Reichstag occupa certamente un posizione eccezionale, essendo il secondo luogo più visitato nella capitale tedesca oltre ad essere un luogo privilegiato per conoscere Berlino dall’alto.
Sia la terrazza che la Cupola, come l’intero edificio, offrono una visita gratuita e che può essere prenotata in anticipo tramite l’apposito formulario dal sito del Parlamento tedesco.
In questo articolo troverete tutte le informazioni necessarie per poter effettuare la visita gratuita alla Cupola e alla terrazza dell’edificio del Reichstag.
Potrete ammirare dall’alto il quartiere governativo e alcuni dei monumenti più importanti di Berlino come la Porta di Brandeburgo o la Siegessäule, ossia la Colonna della Vittoria, posta al centro del parco Tiergarten.
L’edificio del Reichstag, progettato alla fine dell’800, è stato integralmente ristrutturato dal famoso architetto inglese Sir Norman Foster, con l’aggiunta della ormai visitatissima Cupola a spirale. I lavori sono terminati nel 1999.
Il parlamento tedesco: Il nome dell’edificio è Reichstag o Bundestag?
L’edificio originariamente ospitava il Reichstag, la camera bassa del Parlamento Imperiale Tedesco. Reichstag significa Parlamento Imperiale: Reich = impero, Tag = dieta/incontro. Anche se oggi l’impero tedesco (Deutsches Kaiserreich) non esiste più, il nome dell’edificio è rimasto immutato. Con il “Reich” tedesco ormai scomparso, oggi l’edificio ospita il Bundestag, il Parlamento Federale della Germania.
Come visitare gratuitamente la cupola del Reichstag ?
Ci sono due modi per prenotare una visita gratuita della cupola del Reichstag con audio-guida in italiano.
Come visitare gratuitamente la cupola del Reichstag a Berlino
Metodo 1 – Prenotare la visita al parlamento di Berlino On-line
La procedura è complessa, prima bisogna indicare il numero di persone, il giorno e tre orari a scelta.
Vi raccomandiamo di farlo almeno un mese prima della vostra partenza per Berlino!
Una volta inviata la prima richiesta riceverete una mail con un link dove immettere i nomi, cognomi e le date di nascita di tutti i partecipanti. Inviata anche la seconda richiesta riceverete la mai di conferma da mostrare il giorno della visita.
– Procedura pratica di prenotazione On-line
Entra nel sito ufficiale del parlamento tedesco per iniziare la procedura di prenotazione (in inglese):
https://visite.bundestag.de/BAPWeb/pages/createBookingRequest.jsf?lang=en
Entra nel sito e seleziona l’opzione “Visit the dome“.
-
Inserisci il numero di persone del gruppo e fai clic su “Next“;
-
Inserisci le lettere per la conferma del codice di sicurezza e fai clic su “Next“;
-
Seleziona il giorno nel calendario;
-
Seleziona tre orari desiderati;
-
Inserisci i tuoi dati di contatto;
Sono inoltre necessari un numero di telefono e un indirizzo e-mail (assicurarsi che l’e-mail sia corretta).
-
Conferma le opzioni e i dati di contatto e accetta le norme della privacy;
Confermare i dati e alla voce “Privacy policy” cliccare su “I have read…“. Fare clic su “Save Request” (o “Edit Request” se si desidera modificare qualsiasi opzione o i dati).
-
Controlla la tua casella di posta elettronica;
Riceverai un’e-mail con due link.
È necessario cliccare sul primo link inviato per confermare di aver richiesto la prenotazione e creare la lista dei visitatori (“You can create your list of visitors by clicking on the following link“). È necessario farlo in un periodo di tempo limitato, di solito entro le 48 ore.
Attenzione: se clicchi sul secondo link, cancellerai l’intera richiesta!
-
Compila i dati di ogni visitatore;
Sarà necessario inserire il nome, il cognome e la data di nascita di ciascun membro del gruppo.
Conferma e invia i dati in “Submit your request“. Riceverai automaticamente un’e-mail con la conferma dell’invio.
Attenzione! Non sei ancora alla conferma finale!
-
Controlla di nuovo la tua casella di posta elettronica;
Solo dopo aver verificato la richiesta riceverete un’altra e-mail con la conferma della prenotazione e l’orario definitivo assegnato (uno dei tre indicati). Solitamente la risposta è veloce ma potrebbe volerci del tempo,
-
Arriva con 15 minuti di anticipo il giorno della visita.
Vai davanti al Parlamento e lí troverai un container bianco dove vengono accolti i visitatori e, mostrando la conferma, (sia in cartaceo che in digitale) potrai accedere al controllo di sicurezza. Non dimenticare il passaporto o la carta d’identità!
I controlli di sicurezza sono simili a quelli di un aeroporto, non dimenticare il documento di identità e lascia il tuo coltellino svizzero in albergo!
Metodo 2 – Prenotare di Persona la visita alla cupola del Parlamento a Berlino
La visita al parlamento può essere prenotata anche personalmente, una volta giunti a Berlino, per i due giorni seguenti, mai per il giorno stesso!
Questa forma non è particolarmente indicata nei periodi di alta stagione visto che le code sono lunghe e non c’è garanzia di trovare ancora posti disponibili.
Dall’altro lato della strada rispetto al parlamento, di fronte alla fermata del Bus 100, si trova un container con uno schermo esterno che mostra quali fasce orarie sono ancora disponibili.
Si prega di notare che per la registrazione è necessario mostrare gli originali dei documenti di identità di tutti i partecipanti. Il giorno della visita, con la prenotazione in cartaceo e il documento d’identità, si deve arrivare 15 minuti in anticipo rispetto all’orario assegnato.
I controlli di sicurezza sono simili a quelli di un aeroporto, non dimenticare il documento di identità e lascia il tuo coltellino svizzero in albergo!
Potrebbe interessarti anche l’articolo: cosa vedere a Berlino Gratis. Troverai molti suggerimenti per conoscere gratuitamente la città. I nostri partner di GUIDEinTOUR propongono anche un Free Tour di Berlino in italiano per conoscere il centro della capitale tedesca.
Per raggiungere il palazzo del Reichstag puoi utilizzare i seguenti mezzi pubblici:
Bus 100 – fermata “Reichstag/Bundestag“;
S-Bahn (linea S1 S2 S25 S26) – fermata “Brandenburger Tor“;
U-Bahn (linea U55) – fermata “Bundestag”.
Scopri il meglio di Berlino:
TOUR storici e culturali IN ITALIANO MADRELINGUA
La miglior maniera di conoscere la città!